Il progetto si è concentrato sulla scelta di texture e cromie per caratterizzare e qualificare un intervento dei primi anni 2000 di demolizione con ricostruzione di un villino in zona periurbana a Firenze.
L’intervento ha interessato l’edificio nella sua globalità dando particolare rilevanza agli spazi esterni attraverso l’inserimento di un elemento schermante per evitare l’introspezione dal lato strada, la realizzazione di un pergolato customizzato, la progettazione di un sistema di illuminazione ad hoc per migliorare la vivibilità del giardino tergale e, per le facciate, l’impiego di tinte proprie di un’architettura dall’aspetto contemporaneo.
All’interno, è stato posto l’accento sul vano di ingresso, a doppio volume, grazie alla riqualificazione della scala con l’installazione di un nuovo corrimano in vetro disegnato e realizzato su misura, lo studio dell’illuminazione d’ambiente, oltre alla progettazione di una zona filtro – nel passaggio dall’ingresso al soggiorno – caratterizzata da finiture effetto cemento e ampie librerie a giorno.