Costituisce lo studio ARKADY nel 2002 con David Burrini. Svolge attività professionale e di ricerca con particolare riferimento al settore del restauro architettonico ed urbano, della diagnostica architettonica e delle attività catalografiche e cartografiche per i beni culturali, collaborando, nel settore di studio e della didattica, con Università ed Enti pubblici e privati (quali l’Opera di Santa Croce di Firenze, la Provincia di Firenze, vari comuni in Toscana e l’ufficio UNESCO di Firenze). Collabora attivamente con l’Università degli studi di Firenze (prima con il Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici – DIRES poi Dipartimento di Costruzioni e Restauro – DiCr oggi Dida Dipartimento di Architettura), come docente a contratto in ‘Degrado e Diagnostica’, come componente dell’unità operativa del progetto di ricerca scientifica d’Ateneo: “Tecnologie e Conservazione degli apparati pittorici nell’edilizia storica”, come relatrice di tesi specialistiche in restauro architettonico e vincendo nel 2009 un concorso per titoli e colloquio per il conferimento dell’incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la prestazione di ricerca su “Materiali e colori del centro storico di Firenze. Linee guida di intervento a confronto” presso il DIRES. Autore di testi specialistici sulla conservazione e valorizzazione dei beni culturali.